È USCITO IL RAPPORTO UTILITIES 2021
IL MERCATO ITALIANO ED EUROPEO
DELLE UTILITY NEL POST COVID
Lo Studio, redatto con il contributo di Intesa Sanpaolo, esamina:
- L’andamento storico e prospettico delle performance economiche, finanziare e patrimoniali delle Utility italiane ed europee.
- Le strategie d’investimento adottate dalle Utility nel 2020 alla luce del mutato contesto economico, segnato dalla pandemia di Covid-19, e delle ambiziose politiche europee sui temi di energia e clima.
- L’impatto del Covid-19 sulle direttrici strategie dei player italiani ed europei per i prossimi anni.
ACQUISTA IL RAPPORTO
SCOPRI I FOCUS SUI CAPITOLI DEL RAPPORTO
read more
Si è conclusa con notevole soddisfazione la sedicesima edizione del Workshop AGICI-Accenture sulle Utility. Le oltre 200 presenze selezionate, gli speaker di altissimo livello, la notevole copertura mediatica e l’attenzione del Governo consacrano l’evento come uno dei più importanti del settore.
Sono disponibili: gli atti della giornata che contengono:
1. tutte le presentazioni,
2. la registrazione video dell’intero evento,
3. i documenti preparatori
4. degli executive summary degli studi
ACQUISTA GLI ATTI
read more
Il Rapporto 2015 di AGICI sul mercato italiano delle utility analizza anche le strategie e le performance economico-finanziarie dei quattro maggiori trader indipendenti di gas ed elettricità in Italia: Green Network, Gala, Metaenergia ed Exergia.
read more
Il mercato delle utility sta vivendo un processo di cambiamento di portata mai vista prima. Tale cambiamento ha un raggio ampio: tecnologie, finanza, stili di vita, modelli di business. La generazione distribuita e i sistemi di accumulo sono due driver tecnologici fondamentali di questa dinamica. Gli investimenti in queste tecnologie rappresenteranno una quota sempre maggiore della capacità elettrica addizionale a livello globale. Le utility si trovano dunque davanti ad una scelta: agire in modo proattivo o essere travolti dalla trasformazione in atto.
Per cogliere le opportunità sono indispensabili per le utility cambiamenti importanti e pervasivi nei loro modelli di business. Tra i possibili approcci si possono citare: rivestire un ruolo attivo nel processo decisionale della domanda energetica (elettricità+calore) del cliente finale, gestire la domanda energetica del cliente e gestire l’interazione tra reti locali e domanda energetica. In definitiva, si conferma un grande potenziale ed interesse da parte di operatori del settore e finanziatori, ma anche notevoli incertezze circa la redditività degli interventi.
Si è concluso con successo il seminario organizzato da Agici in collaborazione con Accenture, AssoRinnovabili e FederUtility: “Le utility di fronte alla sfida di generazione distribuita e accumuli. Modelli di business per trasformare una minaccia in un’opportunità”.
Acquista gli atti
Sono intervenuti:
read more
Posted on mar 3, 2013 in I nostri studi, Studi M&A
I comparti delle utilities: dalle ragioni della crisi alle strategie per il rilancio
Il lavoro studia approfonditamente i driver strategici, le dinamiche e le possibili evoluzioni nei settori dell’idrico, del gas, dell’elettricità e dei rifiuti attraverso l’analisi delle strategie dei primi dieci player di ogni comparto operanti nel nostro Paese.
Disponibile su Agici Publishing
Crisis of European Energy Market and Strategies of the Leading Utilities
L’indagine, analizza le operazioni di M&A, gli accordi strategici più rilevanti e le politiche di sviluppo delle 40 aziende leader del mercato pan-europeo Gas&Power nel 2012. Il tema è inquadrato nell’ambito delle dinamiche competitive internazionali in atto ed emergenti.
Disponibile su Agici Publishing
read more
Posted on feb 14, 2012 in I nostri studi, Studi M&A
V Rapporto annuale di Agici (2012) sul mercato energetico pan Europeo. L’analisi si concentra sulle maggiori 40 aziende europee nei settori del gas e dell’elettricità.
- - L’andamento economico e finanziario delle aziende analizzate
- - Le politiche di disinvestimento
- - Le crescita nelle rinnovabili
- - Lo sviluppo delle fonti convenzionali
- - Gli investimenti nell’efficienza energetica
- - Le operazioni di M&A e di partnership siglate nel 2011
Il rapporto è disponibile su Agici Publishing
read more