È uscito il Rapporto 2018 dell’Osservatorio Rinnovabili OIR:
Rinnovabili e obiettivi SEN 2030:
come ottimizzare il parco esistente e promuovere nuovi investimenti in Italia
Acquista il Rapporto
Il sistema elettrico italiano si sta confrontando con il processo di transizione energetica verso la decarbonizzazione del parco di generazione, in linea con gli indirizzi dell’Accordo di Parigi e con gli obiettivi europei di lungo termine. Lo scenario emerso con la SEN (Strategia Energetica Nazionale) pubblicata a fine 2017, la quale rappresenta lo strumento programmatico che delinea le scelte strategiche nazionali per il settore energetico, si innesta nel percorso che porterà alla stesura del Piano Clima Energia. Essendo la SEN un documento con mere finalità di programmazione, le linee-guida individuate dovranno essere concretizzate con specifici atti normativi e regolatori. L’obiettivo ultimo è garantire al sistema energetico nazionale una accresciuta sostenibilità dal punto di vista ambientale e competitività dal punto di vista economico, in particolare focalizzando l’attenzione su:
- Maggiore competitività rispetto agli altri Paesi europei, attraverso la riduzione del gap di prezzo dell’energia;
- Sostenibilità ambientale, andando oltre gli obiettivi ambientali UE 2030, in linea con gli obiettivi COP21 e Road Map 2050;
- Crescita della sicurezza, agendo sugli approvvigionamenti e sulla flessibilità del sistema.
read more
Posted on apr 3, 2013 in I nostri studi, Studi OIR
Continua il ciclo di Rapporti OIR sui paesi emergenti. Questa volta il Paese analizzato è il Messico, il quale, con l’impegno del Governo a produrre con fonti rinnovabili il 35% dell’energia consumata dal Paese entro 2025, si pone come uno dei mercati più promettenti per le energie pulite. Tale mercato è però poco conosciuto dalle imprese italiane in quanto fino ad ora i principali investitori sono state, per ragioni storiche, le imprese di Spagna e USA.
Il rapporto è disponibile su Agici Publishing
read more
Posted on set 1, 2012 in I nostri studi, Studi OIR
Il Rapporto analizza tutte le filiere delle energie rinnovabili in Sud Africa.
L’analisi include:
- - Gli obiettivi a breve, medio e lungo termine del Governo
- - Le politiche di incentivo alle diverse fonti rinnovabili
- - Il potenziale sviluppo del mercato sud africano
- - Le principali aziende sud africane nelle filiere delle rinnovabili
- - I contatti delle istituzioni per chi intende investire e creare business nel mercato sud africano delle rinnovabili
Il rapporto è disponibile su Agici Publishing
read more
Posted on giu 1, 2012 in I nostri studi, Studi OIR
Lo Studio analizza le strategie di crescita delle quindici maggiori imprese europee nelle rinnovabili.
In particolare si focalizza su:
- - Le modalità di entrata nelle rinnovabili
- - Gli investimenti pianificati al 2020
- - Le aree geografiche target
- - Le strategie di integrazione verticale a valle e a monte
- - Le strategie commerciali verdi
- - Gli investimenti in R&S
Il rapporto è disponibile su Agici Publishing
read more
Posted on mar 14, 2012 in I nostri studi, Studi OIR
Il Rapporto analizza tutte le filiere delle energie rinnovabili in Turchia.
L’analisi include:
- - Gli obiettivi a breve, medio e lungo termine del Governo
- - Le politiche di incentivo alle diverse fonti rinnovabili
- - Il potenziale sviluppo del mercato turco
- - Le principali aziende turche nelle filiere delle rinnovabili
- - I contatti delle istituzioni per chi intende investire e creare business nel mercato turco delle rinnovabili
Il rapporto è disponibile su Agici Publishing
read more
Posted on set 14, 2011 in I nostri studi, Studi OIR
Il Rapporto analizza tutte le filiere delle energie rinnovabili in Brasile.
L’analisi include:
- - Gli obiettivi a breve, medio e lungo termine del Governo
- - Le politiche di incentivo alle diverse fonti rinnovabili
- - Il potenziale sviluppo del mercato brasiliano
- - Le principali aziende brasiliane nelle filiere delle rinnovabili
- - I contatti delle istituzioni per chi intende investire e creare business nel mercato brasiliano delle rinnovabili
Il rapporto è disponibile su Agici Publishing
read more