
Al via i Discussion Webinar di Agici
Posted on ott 6, 2020 in Centro studi Efficienza Energetica, Gli eventi CESEF, Gli eventi CNF, Gli eventi M&A, Gli eventi OIR, Gli eventi OSMM, Gli eventi OSWI, I nostri eventi, Osservatori, Osservatorio Idrico, Osservatorio Infrastrutture, Osservatorio Rinnovabili, Osservatorio Utilities, WebinarI Discussion Webinar sono percorsi strutturati che approfondiscono i principali temi gestionali e strategici dei comparti delle utilities, dell’efficienza energetica, delle rinnovabili e delle infrastrutture. Prevedono una concisa introduzione basata sui risultati delle ricerche degli Osservatori di Agici, una trattazione da parte di Main Speaker di prestigio e una sessione di Discussion con autorevoli operatori.
CARATTERISTICHE DEI NOSTRI WEBINAR
- Permettono un confronto con i relatori sulle tematiche trattate grazie alla sessione di Q&A finale.
- Approfondiscono in 90 minuti un tema di rilevante attualità.
- Consentono di sviluppare un networking tra esperti delle tematiche trattate.
- Prevedono la messa a disposizione di selezionato materiale sul tema.
Di seguito l’elenco dei webinar in programma
I prossimi webinar
Al momento non ci sono webinar pubblici in programma.
Webinar passati:
14 APRILE 2020 – DALLE 11.30 ALLE 13.00 - SITO DELL’EVENTO
Quali evoluzioni delle performance economiche e finanziarie delle Utility?
Con interventi di: Luca Matrone (Intesa Sanpaolo), Enrico De Girolamo (CVA), Roberto Castiglioni (BFF)
24 APRILE 2020 – DALLE 11.30 ALLE 13.00 - SITO DELL’EVENTO
Efficienza energetica e rilancio economico del Paese. L’opportunità del recepimento della Direttiva (UE) 2018/2002
Con interventi di: Gianni Girotto (Senatore), Alessio Torelli (ENEL X), Roberto Moneta (GSE)
29 APRILE 2020 – DALLE 11.30 ALLE 13.00 - SITO DELL’EVENTO
Utilities e nuove entranti nel settore energetico tra cooperazione e competizione
Consegna del Premio Manager 2019 ENERGIA a Francesco Starace (ENEL). Con interventi di: Francesco Starace (ENEL), Johann Wohlfarter (ALPERIA), Giovanni Valotti (A2A)
12 MAGGIO 2020 – DALLE 11.30 ALLE 13.00 - SITO DELL’EVENTO
Strategie di investimento delle Utility italiane a confronto. È possibile un rilancio?
Consegna del Premio Manager 2019 Servizi Pubblici Locali a Giordano Colarullo (UTILITALIA).
13 MAGGIO 2020 – DALLE ORE 11.00 ALLE 12.30 - SITO DELL’EVENTO
Strategie per una mobilità urbana intermodale tra rilancio post Covid e sostenibilità
20 MAGGIO 2020 – DALLE 11.30 ALLE 13.00 - SITO DELL’EVENTO
Come dare continuità agli investimenti di efficienza energetica nei condomini? Azioni e misure per favorire gli investimenti e rilanciare l’economia
27 MAGGIO 2020 – DALLE 11.30 ALLE 13.00 - SITO DELL’EVENTO
Coronavirus e Utilities: cosa abbiamo imparato su operatività e strategie
28 MAGGIO 2020 – DALLE 16.00 ALLE 17.30 (Italian Time GMT+2) - SITO DELL’EVENTO
Prospects for subsidy-free RES and PPAs in a low-price power market. An international comparison
29 MAGGIO 2020 – DALLE 11.30 ALLE 13.00 - SITO DELL’EVENTO
Perché gli Energy Performance Contract non funzionano? Gestione dei rischi e fondi di garanzia
4 GIUGNO 2020 – DALLE 11.30 ALLE 13.00 - SITO DELL’EVENTO
Coronavirus e Utilities: come cambia la transizione energetica?
16 GIUGNO 2020 – DALLE 11.00 ALLE 12.30 - SITO DELL’EVENTO
Come accelerare e ampliare la digitalizzazione nelle utility
18 GIUGNO 2020 – DALLE 11.15 ALLE 13.00 - SITO DELL’EVENTO
Ottimizzare la produzione rinnovabile esistente. Success cases gestionali e di policy in Italia e all’estero
19 GIUGNO 2020 – DALLE 11.00 ALLE 12.30 - SITO DELL’EVENTO
Evento riservato ai partner del progetto e a chi fosse interessato a diventarlo
Il tavolo di lavoro Eco-Sismabonus del CESEF: fare sistema per sbloccare gli interventi di riqualificazione energetica ed edilizia
26 GIUGNO 2020 – DALLE 11.00 ALLE 12.30 - SITO DELL’EVENTO
L’Indice di Mobilità Sostenibile: valutare le performance e indirizzare le strategie nelle Città Metropolitane
3 LUGLIO 2020 – DALLE 11.30 ALLE 13.00 - SITO DELL’EVENTO
La generazione elettrica tra gas e rinnovabili.Cooperazione o competizione?
10 SETTEMBRE 2020 – DALLE 11.00 ALLE 13.00 - SITO DELL’EVENTO
Evento riservato ai partner del progetto e a chi fosse interessato a diventarlo
Perché investire in Efficienza Energetica? Obiettivi e strategie degli investitori
15 SETTEMBRE 2020 – DALLE 11.00 ALLE 12.30 - SITO DELL’EVENTO
Evento riservato ai partner del progetto e per le aziende che hanno ricevuto l’invito
Uso sostenibile della risorsa idrica. Esperienze per preservare e valorizzare l’acqua
18 SETTEMBRE 2020 – DALLE 11.30 ALLE 13.00- SITO DELL’EVENTO
Fatturato, redditività, investimenti: come è andato il primo semestre 2020 per le utilities?
06 OTTOBRE 2020 – DALLE 11.00 ALLE 12.30 - SITO DELL’EVENTO
Evento riservato ai partner del progetto e per le aziende che hanno ricevuto l’invito
L’innovazione tecnologica al servizio della resilienza idrica. A che punto siamo?