
ISCRIZIONI: I sistemi di garanzia per sbloccare i finanziamenti per l’Efficienza Energetica
Posted on set 16, 2016 in Eventi sull'efficienza energetica, Seminari
Data
16/09/2016
ore 10:30 - 13:00
Luogo
Ambrosianeum, Sala Lazzati
Categorie
Per superare le problematiche che limitano lo sviluppo del settore e l’accesso al credito il CESEF organizza il Tavolo di lavoro sui finanziamenti per l’efficienza energetica 2016.
Il primo incontro, del 20 giugno scorso, ha inquadrato il tema del finanziamento dell’efficienza energetica, le criticità e le strategie degli operatori. Il secondo, invece ha analizzato alcuni modelli per l’aggregazione di progetti e soggetti, per superare le difficoltà legate alla piccola taglia dei progetti di EE e alla sottocapitalizzazione delle ESCo.
L’incontro del 16 settembre, incentrato sui sistemi di garanzia finanziaria e tecnica per favorire il finanziamento del settore da parte del sistema bancario, ha l’obiettivo di discutere pregi e aspetti critici di tre modelli di particolare interesse:
- Il modello BEI-CDP
- Il modello Mediocredito – ENEA
- Il Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica.
.
Per informazioni
Stefano Clerici, direttore Centro Studi Efficienza Energetica CESEF, stefano.clerici@agici.it
.
Programma
Scarica il PDF: Tavolo di lavoro CESEF 16-09-2016 (779)
10:30 Saluto ai partecipanti e introduzione
Andrea Gilardoni – CESEF e Università Bocconi
10:40 I sistemi di garanzia per l’efficienza energetica
Stefano Clerici – CESEF
11:00 II modello BEI-CDP
Despina Tomadaki – European Investment Bank
11:25 Il modello Mediocredito-ENEA
Giuseppe Dasti – Mediocredito Italiano
12:00 Discussione
Interventi dei partecipanti
13:00 Aperitivo
.
Modalità di partecipazione
L’incontro è riservato ad i Partner di Agici. La partecipazione è gratuita per i Partner CESEF e a pagamento per i Partner degli altri Osservatori Agici (250 € + IVA).
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.