
ISCRIZIONI: Finanziare l’Efficienza Energetica. Attori, strumenti e modelli per superare la complessità
Posted on giu 20, 2016 in Eventi sull'efficienza energetica
Data
20/06/2016
ore 09:30 - 13:00
Luogo
Sede Intesa Sanpaolo, Ca' De Sass
Categorie
Uno dei principali limiti allo sviluppo di un mercato italiano dell’efficienza energetica è la carenza di risorse finanziarie, sia pubbliche che private. Il sistema incentivante è poco generoso e il sistema bancario fatica a gestire i rischi connessi a tali progetti. Per questo motivo il CESEF, anche per il 2016, organizza il Tavolo di lavoro sui finanziamenti per l’efficienza energetica, strutturato in 2/3 incontri, con l’obiettivo di:
- Definire modelli che favoriscono l’intervento bancario (garanzie, standardizzazione, ecc.)
- Individuare i nuovi e più interessanti fondi che finanziano l’efficienza energetica (Equity Fund, Debt Fund, ecc.)
- Comprendere i modelli/strumenti più adatti alle diverse esigenze di finanziamento (Forfaiting, Project, ecc.)
- Inquadrare le principali novità relative ai sistemi incentivanti (Conto Termico 2.0, TEE, ecc.)
Il primo incontro inquadrerà le tematiche del finanziamento e gli strumenti e modelli che verranno approfonditi nei successivi, anche in accordo con i Partner CESEF.
.
Per informazioni
Stefano Clerici, direttore Centro Studi Efficienza Energetica CESEF, stefano.clerici@agici.it
.
Programma
Programma in aggiornamento, controlla online l’ultima versione. Scarica il PDF: Tavolo di lavoro CESEF 20-06-2016 (439)
9:30 Saluto ai partecipanti e introduzione
Stefano Clerici – CESEF
10:00 Strumenti e modelli per finanziare l’efficientamento energetico
Coordinano: Andrea Gilardoni – Università Bocconi e Marco Radice – Studio Radice&Cereda
KEYNOTE SPEAKERS
Soluzioni esistenti e in fase di studio
Rony Hamaui – Mediocredito Italiano
Il ruolo dei fondi di investimento
Raffaele Mellone – Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica
Federico Giannandrea - Foresight
Stefano Fissolo – Susi Partners
Il ruolo degli investitori istituzionali (in videoconferenza)
Angela Mancinelli - BEI
Paola Rusconi - Fondo Europeo per l’Efficienza Energetica
Il ruolo delle policy pubbliche
Luca Ventorino - GSE
12:00 Discussione
Interventi dei partecipanti
13:00 Conclusioni e prossimi passi
Stefano Clerici – CESEF
.
Evento Passato. Iscrizioni chiuse.
.
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.