
Le misure del Piano Industria 4.0 e il mercato dell’Efficienza Energetica
Posted on apr 6, 2017 in Eventi sull'efficienza energetica, Seminari
Data
06/04/2017
ore 10:00 - 13:00
Luogo
Fondazione Stelline - Sala Verdi
Categorie
Oggi l’Internet of Things rappresenta una grande opportunità per il rilancio del settore dell’efficienza energetica: il digitale permette, infatti, di migliorare le tecnologie tradizionali e i processi produttivi generando importanti risparmi di energia.
In questo senso, un grande aiuto al comparto può arrivare dal Piano Industria 4.0 del governo italiano che definisce una serie di misure per favorire gli investimenti in innovazione delle imprese italiane.
Il Centro Studi sull’Efficienza Energetica – CESEF – organizza il 6 aprile un incontro per discutere con le istituzioni e gli operatori le opportunità di varia natura che il Piano Industria 4.0 offre per l’Efficienza Energetica e per raccogliere dalle imprese importanti indicazioni per massimizzare l’utilità delle misure definite dal Ministero.
I temi che verranno trattati sono tra gli altri:
- Le ricadute economiche e industriali del Piano sul mercato dell’efficienza energetica: investimenti, monitoraggio e diagnosi energetiche, ruolo delle ESCo, ecc.
- Gli aspetti tecnici delle diverse forme di agevolazione fiscale: Super/Iperammortamento; Credito d’imposta R&S, Nuova Sabatini, ecc.
- Compatibilità tra agevolazioni fiscali, TEE e altre forme di sostegno
- Compatibilità di Industria 4.0 con il modello ESCo e il Finanziamento Tramite Terzi.
Il seminario è a porte chiuse e strutturato a tavola rotonda per favorire il dibattito tra tutti i partecipanti.
.
Per informazioni
Stefano Clerici, direttore Centro Studi Efficienza Energetica CESEF, stefano.clerici@agici.it
.
Programma
10:00 Introduzione. Le attese degli operatori dell’EE
Andrea Gilardoni – CESEF e Università Bocconi
Stefano Clerici – CESEF
10:20 Le misure del Piano Industria 4.0
Stefano Saglia – Ass. Parlamentari per lo Sviluppo Sostenibile
10:30 L’industria 4.0 e l’efficienza energetica. Le strategie del governo
Maurizio Pernice – Ministero dell’Ambiente
10:40 Le esigenze delle imprese
Massimo Beccarello – Confindustria
10:50 Incentivi e Industria 4.0: le strategie del GSE
Antonio Negri – GSE
11:00 Come sfruttare le opportunità dell’Industria 4.0?
Vincenzo Marzuillo – Studio Danovi
11:10 Dibattito
Interventi dei partecipanti
13:00 Light Lunch
Modalità di partecipazione
Partner CESEF 2017: Gratuito
Partener altri osservatori AGICI 2017: € 250 + IVA
Altri soggetti: € 500 + IVA
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.