
MICROGRID: tecnologie, modelli di business e possibili evoluzioni legate alla riforma del MSD e Decreto Isole Minori
Posted on lug 7, 2017 in Eventi sulle rinnovabili, Seminari
Data
07/07/2017
ore 09:30 - 13:00
Luogo
Ambrosianeum, Sala Lazzati
Categorie
Generazione distribuita, accumuli, reti intelligenti, efficienza energetica, sistemi avanzati di energy management. Questi i cinque pilastri della microgrid, un modello di rete che sta sempre più prendendo piede e il cui valore di mercato a livello globale supera i 30 miliardi di $.
Il seminario, partendo dall’analisi dell’Osservatorio OIR dei vari modelli di microgrid nel mondo, intende analizzare le tecnologie, i modelli di business e il potenziale per il mercato italiano. Ciò alla luce dei recenti mutamenti normativi sul MSD e sulle isole minori. A tal proposito, saranno illustrati casi concreti da parte di Enel e Terna.
Il seminario sarà l’occasione per presentare il Quaderno dell’Osservatorio OIR “Il Cantiere Smart Island in Italia” che analizza il recentissimo “Decreto Isole Minori”.
È possibile acquistare un pacchetto “iscrizione al seminario + atti + quaderno” a 400 € + IVA
Per informazioni
Marco Carta, direttore Osservatorio Rinovabili OIR, marco.carta@agici.it
Programma
Download programma PDF: Programma 07-07-2017 (354)
09:30 I modelli di microgrid in Europa: risultati dal Database OIR
Marco Carta, AGICI
10:00 Gli impatti del Decreto Isole Minori e della riforma del MSD
Marco Pigni, PILA
10:30 I progetti di Enel per l’Italia
Christian Noce, ENEL
11:00 Il Piano di Terna per le isole
Luigi Apicella, TERNA
11:30 Dibattito
Interventi dei partecipanti
12:30 Light Lunch
Modalità di partecipazione
Iscrizione Partner OIR 2017 + Atti dell’evento + Rapporto: Gratuito
Iscrizione altri soggetti + Atti dell’evento: € 300 + IVA
Iscrizione altri soggetti + Atti dell’evento + Rapporto: € 400 + Iva
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.