Il webinar approfondisce le direttrici di sviluppo dei player più rilevanti nel settore utilities in Italia, con particolare riferimento alle filiere del gas e dell’elettricità. Ciò, tenendo conto del contesto di mercato reso ancora più incerto dal coronavirus, ma anche degli sfidanti obiettivi europei su clima ed energia racchiusi nel Green New Deal. E quale è il ruolo delle amministrazioni centrali e locali per favorire il rilancio degli investimenti, utile anche al Paese?
Sarà presentata, tra l’altro, l’analisi delle strategie di crescita delle 15 maggiori utilities in Italia, contenuta nel Capitolo 3 del Rapporto 2020 dell’Osservatorio Utility "Nuovi mercati, servizi e competitor: le strategie delle Utility di fronte alle sfide del futuro."
Amministratore Delegato, Agici
Presidente, Agici
Consegnano il Premio Andrea Gilardoni, Presidente di Agici e Mauro Marchiaro, Managing Director di Accenture
Frediano Finucci, Caporedattore TG LA 7 intervista
Direttore Generale, Utilitalia
Presidente, A2A
Direttore Generale, Fichtner Italia
Head of Corporate Strategy, Snam
partecipa attivamente al webinar durante la sessione di interventi dei partecipanti
guarda la lista dei partecipanti e connettiti con tutti grazie alla chat interna
Fornisce un’esaustiva rappresentazione delle strategie di crescita e dello stato di salute economico-finanziario delle principali Utility italiane ed europee. Nello specifico, la ricerca ha evidenziato gli strumenti messi in campo dai grandi player in risposta ai rapidi mutamenti del contesto in cui operano, conseguenza del fenomeno articolato della Transizione Energetica.
Non ci sono eventi in programma
Siamo una società di ricerca e consulenza specializzata nel settore delle utilities, delle rinnovabili, delle infrastrutture e dell’efficienza energetica. Collaboriamo con imprese, associazioni, amministrazioni pubbliche e istituzioni per realizzare politiche di sviluppo capaci di creare valore.
L’approccio operativo e il rigore metodologico, supportati da un solido background teorico, assicurano un’elevata flessibilità che garantisce la personalizzazione delle soluzioni. La conoscenza della realtà imprenditoriale, la pluriennale esperienza nei settori di riferimento e una vasta rete di relazioni nazionali e internazionali completano il nostro profilo distintivo.